Vai al contenuto della pagina

Bruker-Spaleck GmbH testa la resistenza alla trazione e la deformazione a rottura di fili piatti secondo la norma ISO 6892-1 con ZwickRoell

Case Study

  • Cliente: Bruker-Spaleck GmbH
  • Luogo: Hardt, Germania
  • Settore Industriale: metalli, automotive, elettronica/meccatronica
  • Topic: metalli, test sui fili, fili piatti nel range fine e ultrafine

Febbraio 2024

Per determinare sia la resistenza alla trazione che la deformazione a rottura, Bruker-Spaleck GmbH testa i fili piatti fini e ultrafini secondo la norma ISO 6892-1. Risultati di prova affidabili e una documentazione ottimale dei valori misurati sono fattori fondamentali dei processi di gestione della qualità dell'azienda. In questo contesto, ZwickRoell apporta il suo contributo fornendo soluzioni personalizzate per i test sui fili.

Task Competenze Soluzione Risultato Prodotti

Bruker-Spaleck GmbH

Come parte del Kern-Liebers Group, Bruker-Spaleck GmbH è specializzata nella produzione ad alta precisione di prodotti a filo piatto. In linea con la sua esperienza nel settore dei fili piatti della gamma fine e ultrafine, il motto dell'azienda è “kleiner, feiner, spezieller”, che si traduce in “più piccolo, più fine, più speciale”. In qualità di produttore di prestigio, l'azienda offre prodotti in filo metallico personalizzati per i vari settori d’industria, tra cui l'industria automobilistica e medica. I prodotti, come i fili piatti in acciaio, rame, alluminio o anche i fili piatti smaltati, presentano diverse gamme di resistenza, rivestimenti superficiali (ad esempio, nichel, argento, stagno, ecc.) o finiture dei bordi. L'azienda è in grado di soddisfare le tolleranze più rigide e gli ordini personalizzati, dai piccoli lotti alle grandi serie.

Con una chiara attenzione alla precisione e alla qualità, Bruker-Spaleck GmbH offre soluzioni innovative di fili piatti per soddisfare i rigorosi standard di qualità richiesti dai clienti. Grazie allo stretto legame con il Gruppo Kern Liebers, l'azienda dispone di un profondo livello di competenza e di molti anni di esperienza con accesso a una vera e propria rete internazionale.

Principali competenze ZwickRoell

  • Precisione e affidabilità nei test sui fili
  • Documentazione perfetta dei risultati di prova
  • Semplicità di utilizzo della macchina
  • Ampia esperienza nella formazione
  • Consulenza completa nella progettazione e nell'utilizzo di dispositivi di serraggio per le prove sui fili metallici
  • Partnership duratura e affidabile

Il task

Le sfide poste dalle prove su fili, in particolare dai fili piatti


I test sui fili piatti sottili in leghe di rame con uno spessore inferiore a 50 µm e allo stato morbido e ricotto pongono sfide particolari: una presa sicura per garantire risultati affidabili è fra queste. La determinazione accurata dei valori delle caratteristiche meccaniche, in particolare l'allungamento uniforme e il carico di snervamento, rappresenta un altro compito impegnativo.

Anche il test sui fili piatti ad alta resistenza in acciaio inossidabile richiede un approccio attento. Per un'analisi accurata, è essenziale una presa stabile, senza scivolamenti tra le guancette. La determinazione sicura del rapporto del punto di snervamento e della deformazione a rottura gioca un ruolo fondamentale e richiede l'uso di soluzioni di prova precise.

La soluzione ZwickRoell

Macchine di prova ZwickRoell Z005 e Z010 per i test sui fili metallici

L’analisi della resistenza alla trazione e della deformazione a rottura rappresenta una fase critica delle prove sui fili e del controllo qualità. Ciò include la registrazione dei valori misurati in un sistema di acquisizione dati e la determinazione di ulteriori valori caratteristici. È importante registrare e archiviare con cura tutti i valori determinati durante la prova di trazione. Questo è fondamentale per ottenere la trasparenza e la tracciabilità dei risultati delle prove, supportando ulteriormente il processo di garanzia della qualità. Con una documentazione precisa è possibile identificare le anomalie e attuare tempestivamente le azioni correttive.

Bruker-Spaleck GmbH esegue le prove sui fili secondo gli standard internazionali, che definiscono i metodi di prova per la determinazione delle proprietà meccaniche dei materiali metallici, in particolare la prova di trazione secondo la norma ISO 6892-1. La rigorosa conformità a questo standard e la garanzia di risultati ripetibili e riproducibili sono quindi prerequisiti fondamentali per la qualità costante dei prodotti dell'azienda. Utilizzando le macchine di prova AllroundLine Z005 e Z010 di ZwickRoell, l'azienda ha trovato un approccio completo per affrontare le sfide poste e garantire la qualità e l'affidabilità dei propri prodotti in vari settori.

Il risultato

Focus sui valori misurati, sui valori caratteristici e sulla tecnologia all’avanguardia


Documentazione dei valori misurati
Una considerazione importante quando si utilizzano macchine di prova per diversi settori e applicazioni è la documentazione dei valori misurati. Attraverso l'acquisizione e la memorizzazione precisa dei dati di misura, Bruker-Spaleck assicura la qualità dei propri prodotti e garantisce la conformità agli standard necessari. Implementando il software di prova testXpert di ZwickRoell e utilizzando l'opzione di gestione dei dati, è possibile migliorare significativamente l'accuratezza e l'efficienza della documentazione dei valori misurati. Inoltre, viene garantita la completa tracciabilità dei risultati di prova.

Determinazione dei valori caratteristici aggiuntivi
Oltre ai valori standard acquisiti dalle macchine di prova materiali, le macchine ZwickRoell consentono di determinarne ulteriori per una comprensione più completa dei prodotti o dei materiali sottoposti ai test. È possibile, ad esempio, calcolare valori specifici per identificare tempestivamente i problemi esistenti.

Tecnologia all'avanguardia
Le moderne macchine e soluzioni di prova, come quelle offerte da ZwickRoell, sono in grado di testare un'ampia gamma di materiali e prodotti e presentano continue possibilità di adattamento per soddisfare i requisiti in continua evoluzione. Ad esempio, il monitoraggio e l'analisi in tempo reale dei dati di misura consentono di migliorare costantemente la garanzia di qualità e lo sviluppo dei prodotti.

In generale, l'uso delle macchine di prova è di importanza cruciale nell'industria odierna per garantire la qualità di prodotti e materiali. La documentazione dei valori misurati, la determinazione dei valori caratteristici aggiuntivi e non standard e l'integrazione di tecnologie moderne sono fattori chiave per aumentare l'efficienza e l'efficacia dei metodi di prova e garantire la posizione competitiva di un'azienda. È essenziale tenersi aggiornati sulle ultime tecnologie e integrare questi sviluppi nei propri processi per soddisfare i requisiti in costante aumento.

"Per noi, le macchine per prove di trazione ZwickRoell hanno aperto nuove porte per comprendere appieno i nostri prodotti a filo piatto, a vantaggio non solo dei nostri processi di test di qualità, ma anche dei nostri clienti in tutto il mondo. Inoltre, abbiamo ottimizzato l'efficienza e l'efficacia dei nostri metodi di prova, incrementando in modo significativo la nostra posizione competitiva".

Christian Seeger, Head of Engineering di Bruker-Spaleck GmbH

Se sei alla ricerca di maggiori informazioni sulle nostre soluzioni per fili piatti fini o ultrafini, o in generale sulle nostre macchine di prova?

Siamo qui per te!

Contattaci

Prodotti correlati al case study

Potrebbero interessarti anche:

Metalli
In questa sezione troverai le informazioni complete sulle prove materiali eseguite con i sistemi di prova ZwickRoell secondo le normative vigenti per tutti i settori dell'industria metallurgica.
vai a Metalli
Automotive
Macchine e sistemi di prova per i test su materiali e componenti e le relative applicazioni nei diversi settori dell'industria automobilistica.
vai a Automotive
Meccatronica ed elettronica
L’elettronica e la meccatronica sono gli elementi chiave dell'innovazione nel settore automobilistico. Scopri di più sulle loro applicazioni e sulle macchine di prova ZwickRoell sviluppate specificatamente per quest'industria.
vai a Meccatronica ed elettronica
Top