Vai al contenuto della pagina

IKEA sviluppa prodotti sostenibili utilizzando il sistema di prova ZwickRoell LTM

Case Study

  • Cliente: IKEA
  • Luogo: Älmhult, Svezia
  • Settore Industriale: Legno
  • Topic: IKEA: sviluppo di prodotti sostenibili con il sistema LTM da 3kN

Maggio 2024

IKEA Älmhult (Svezia) sta investendo in nuovi materiali sostenibili per contribuire a mitigare il cambiamento climatico. In collaborazione con ZwickRoell, l'azienda utilizza la macchina versatile LTM da 3kN per ricercare e ottimizzare le proprietà dei materiali riciclati. Questo investimento non solo consente a IKEA di sviluppare i prodotti in modo digitale ed efficiente, ma anche di risparmiare tempo e denaro nei test e nelle modifiche dei materiali.

Task Competenze Soluzione Risultato Prodotti

IKEA: attenzione alla sostenibilità

IKEA è un'azienda multinazionale svedese di mobili fondata nel 1943 da Ingvar Kamprad. Inizialmente l'azienda era una piccola impresa di vendita per corrispondenza di articoli di uso quotidiano come penne, portafogli e cornici. Negli anni '50, IKEA ha iniziato a produrre mobili. L'idea vincente per la riduzione dei costi e facilitare il trasporto fu quella di vendere i mobili in un imballaggio piatto e lasciare che i clienti li montassero da soli.
Questo approccio ebbe un enorme successo e contribuì in modo significativo all'espansione globale dell'azienda. Oggi IKEA è conosciuta in tutto il mondo per l'ampia gamma di mobili e accessori per la casa di alta qualità e a prezzi accessibili. L'azienda gestisce più di 400 negozi in oltre 50 Paesi e dà lavoro a più di 200.000 persone. IKEA è anche impegnata nella sostenibilità e produce la maggior parte dei suoi prodotti con materiali ecologici.

Principali competenze ZwickRoell

  • Risultati precisi e affidabili per lo sviluppo di prodotti di alta qualità.
  • Qualità della macchina di alto livello, design robusto per l'uso quotidiano.
  • Prove materiali sotto carico assiale e torsionale.
  • Assistenza affidabile e grande supporto da parte di ZRS Testing System.
  • Eccellente collaborazione con il laboratorio demo ZwickRoell in Germania.

Il task

Prodotti ecologici grazie ai materiali riciclati


IKEA si impegna a produrre mobili sostenibili e prevede di aumentare la percentuale di materiale riciclato nei suoi prodotti per contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente. Utilizzando materiali riciclati, IKEA cerca di offrire prodotti ecologici che soddisfino le esigenze dei clienti riducendo al minimo l'impatto sull'ambiente.

Per essere certi che la qualità dei prodotti rimanga elevata nonostante l'uso di materiali riciclati, per comprendere meglio le proprietà e le prestazioni di questi materiali e ottimizzarli costantemente, IKEA investe nel campo della ricerca e sviluppo. Questi impegni si riflettono nella visione a lungo termine di IKEA nella produzione di mobili di alta qualità che non solo rispettino l'ambiente, ma soddisfino anche i clienti e contribuiscano a uno stile di vita più sostenibile.

La soluzione ZwickRoell

LTM consente di testare materiali sotto carico assiale e torsionale


Per determinare le proprietà del materiale riciclato necessarie per lo sviluppo dei prodotti, la filiale di Älmhult (Svezia) di IKEA ha acquistato una macchina di prova LTM di ZwickRoell. La macchina esegue test ad alta precisione sui materiali sotto carico assiale e torsionale.

I dati ottenuti da queste prove vengono poi utilizzati per i calcoli all’interno dei sistemi informatici, dove vengono progettati nuovi prodotti (metodo degli elementi finiti).
I computer calcolano quindi la resistenza del prodotto, consentendo lo sviluppo digitale e virtuale del prodotto.

“Utilizzando strumenti flessibili e versatili, risparmiamo molto tempo e denaro. Dopo un'attenta analisi preliminare, abbiamo scelto l'LTM da 3kN di ZwickRoell. Ora possiamo offrire prodotti con una qualità ancora più elevata, sviluppati tenendo conto della sostenibilità.”

Marko Kokkonen , Test Development Engineer IKEA

Il risultato

Efficienza in termini di tempo e costi


In passato, gli addetti alla qualità IKEA potevano eseguire solo test statici fino alla rottura del provino. Oggi, grazie alla flessibilità e versatilità della macchina di prova LTM, è possibile svolgere prove più complesse.
Ora è possibile eseguire anche test dinamici per ottenere risultati dettagliati che possono essere utilizzati per migliorare i materiali in modo da soddisfare lo scopo del prodotto e garantirne un'elevata qualità. Ciò rende molto più efficiente lo sviluppo del materiale e del design appropriati per la giusta applicazione. I prototipi e i materiali studiati con la macchina di prova ZwickRoell LTM sono anche sottoposti a test fisici. Risultato positivo: utilizzando questo metodo, IKEA risparmia tempo e denaro.

“Abbiamo esigenze elevate per quanto riguarda il nostro reparto di sviluppo, per questo abbiamo condotto uno studio di fattibilità approfondito. Grazie alla stretta collaborazione con il laboratorio di prova ZwickRoell in Germania, tempestivo e disponibile, siamo stati in grado di prendere una decisione consapevole e decisamente positiva", afferma Marko Kokkonen, Test Development Engineer di IKEA. Ha poi aggiunto: “Altri fattori importanti che hanno portato alla nostra scelta sono stati il forte supporto locale e l’assistenza forniti da ZRS Testing System”.

Vuoi informazioni sulle soluzioni di prova elettrodinamiche?
Saremo lieti di fornirti una consulenza accurata e gratuita.

Contatti

Prodotti correlati al case study

Potrebbero interessarti anche:

Materiali da costruzione
Scopri di più sulle applicazioni nell'industria delle costruzioni e sulle soluzioni di prova ZwickRoell per calcestruzzo, cemento, agenti adesivi, oltre a quelle per testare asfalto, vetro, ceramiche e legno.
vai a Materiali da costruzione
Top