Vai al contenuto della pagina

ZwickRoell Academia Day

Nel corso degli anni, ZwickRoell Academia Day è diventato un importante evento per il mondo della scienza e quello dell'industria in cui discutere delle nuove opportunità e possibilità nell'ambito delle prove materiali. Come possiamo accelerare la ricerca attraverso l'uso delle macchine di prova materiali? Come i nuovi materiali possono essere istituiti più velocemente? Come ricerca e industria possono rafforzare la loro partnership? Queste sono solo alcune delle domande che sorgono ogni anno allo ZwickRoell Academia Day. Uno dei principali temi dell’evento è la presentazione dello ZwickRoell Science Award e del premio di 8000€ per l’utilizzo più innovativo delle macchine di prova materiali nella ricerca scientifica.

Nome Tipo Dimensione Download
  • Brochure settore industriale: Academia PDF 4 MB

“In qualità di produttore leader di sistemi di prova, ZwickRoell promuove da anni lo scambio di informazioni in campo accademico. Il contributo di partecipanti provenienti dai settori della scienza e dell'industria conferisce all'Academia Day un fascino particolare, trovando sempre un riscontro anche nell’applicazione pratica.”

Christine Dübler, Chief Sales Officer in ZwickRoell

ZwickRoell Academia Day 2023 alla Cambridge University, UK

L'Academia Day 2023, che quest'anno si è svolto presso la rinomata Cambridge University (Regno Unito), si è concluso il 26 settembre con la consegna del ZwickRoell Science Award, del valore complessivo di 8.000 euro. Per il 14° anno consecutivo, lo ZwickRoell Science Award, sponsorizzato dal produttore di macchine ZwickRoell, è stato consegnato alla presenza del Dr. Jan Stefan Roell e del ZwickRoell Board Member, Christine Dübler (CSO). Con questo premio, l'azienda riconosce le pubblicazioni di concetti di prova innovativi nel campo delle prove materiali. I vincitori di quest'anno arrivano da Italia, Spagna e Germania. In totale sono stati presentati 212 lavori di ricerca da tutto il mondo.

“In qualità di produttore leader di sistemi di prova, ZwickRoell promuove da anni lo scambio di informazioni in campo accademico. Il contributo di partecipanti provenienti dai settori della scienza e dell'industria conferisce all'Academia Day un fascino particolare, trovando sempre un riscontro anche nell’applicazione pratica ”, ha dichiarato Christine Dübler, Chief Sales Officer di ZwickRoell. I temi trattati quest'anno durante l'Academia Day 2023, organizzato da ZwickRoell e tenutosi in diverse università del mondo, sono stati incentrati sulla decarbonizzazione e sulle energie rinnovabili.

I vincitori di quest'anno arrivano da Italia, Spagna e Germania

Nell'ambito dell'evento presso il Møller Institute della rinomata Cambridge University (Regno Unito), diversi relatori ospiti hanno presentato i risultati della ricerca sui materiali nelle aree dell'energia eolica, della tecnologia dell'idrogeno, dei test sulle batterie e dell'elettromobilità.
I relatori sono stati preceduti dalla tradizionale consegna del ZwickRoell Science Award. Quest'anno, hanno presentato i loro articoli su argomenti relativi a diverse aree di prova un totale di 212 ricercatori e scienziati. I vincitori hanno tenuto brevi presentazioni sui loro progetti di test innovativi.

Il primo posto (5.000 euro) è andato al dottor Diego Misseroni dell'Università di Trento (Italia) per la sua pubblicazione su Extreme Mechanics Letters, intitolata “Experimental Realization of Tunable Poisson's Ratio in Deployable Origami Metamaterials”.

Il secondo posto (2.000 euro) è andato al dottor Sergio Medina Escobar dell'Universitat de Girona (Spagna) per la pubblicazione “Guided Double Cantilever Beam Test Method for Intermediate and High Loading Rates in Composites”, sull'International Journal of Solids and Structures.

Il terzo posto (1.000 euro) è stato assegnato a Peter Hetz dell'Erlangen-Nürnberg Universität per il suo contributo pubblicato su CIRP Annals - Manufacturing Technology 71, intitolato “Characterization of Sheet Metal Components by Using an Upsetting Test with Miniaturized Cylindrical Specimen”.

ZwickRoell Academia Day 2022 presso la TU Wien (Università di tecnologia di Vienna)

Dopo la sospensione obbligata per due anni dello ZwickRoell Academia Day a causa della pandemia, e dopo aver organizzato la cerimonia di presentazione dei vincitori dello ZwickRoell Science Award attraverso eventi online, il 10 giugno 2022 siamo riusciti a organizzare nuovamente l'Academia Day in presenza.

Nella splendida cornice della sala a cupola nota come Kuppelsaal dell'Università di Tecnologia di Vienna, siamo tornati a uno scambio vivace tra relatori e partecipanti.
Il tema principale del premio scientifico ZwickRoell di quest'anno era: "Collegare la microstruttura con le proprietà macroscopiche - con particolare attenzione alla produzione additiva".

In linea con la nostra tradizione di eventi degli scorsi anni, abbiamo presentato anche il vincitore dello ZwickRoell Science Award.

Il primo posto è stato assegnato a Ahmed Zouari di Mines ParisTech, Francia, per la sua pubblicazione sul Journal of Nuclear Materials, intitolata "The Effect of Strain Biaxiality on the Fracture of Zirconium Alloy Fuel Cladding".

Il secondo posto è andato a Jiahui Li dell'Ospedale Universitario Val d'Hebron in Spagna, per il lavoro "Catheter Tip Distensibility Substantially Influences the Aspiration Force of Thrombectomy Devices", pubblicato sul Journal of NeuroInterventional Surgery.

Il terzo posto è stato assegnato a Longhui Zhang dell'Università di Oxford, Regno Unito, per l'articolo "Pure Shear Plastic Flow and Failure of Titanium Alloys Under Quasi-Static and Dynamic Torsional Loading" pubblicato sulla rivista Mechanics of Materials.

Lo ZwickRoell Science Award, del valore complessivo di 8.000 euro, ha premiato ancora una volta un lavoro di ricerca eccezionale che prevede l'uso innovativo di macchine di prove materiali.

Top