Prove di stampaggio su lamiere nell’ingegneria automobilistica
Per le lamiere sottili, la duttilità è una delle proprietà meccaniche più importanti. I tipici processi di stampaggio, come l’imbutitura profonda (deep drawing) e la formatura per stiramento (stretch forming), sono regolati dai metodi di prova standard. Le macchine di prova BUP ZwickRoell per prove su lamiere sottili testano queste proprietà con forze di imbutitura fino a 1.000 kN. Una prova molto importante e allo stesso tempo molto critica è la determinazione della curva limite di deformabilità, dalla quale i progettisti ricavano le indicazioni sulle sollecitazioni massime che il materiale può subire in fase di formatura. ZwickRoell lavora in stretta collaborazione con partner altamente specializzati per sviluppare la tecnologia di misurazione ottica necessaria per la registrazione dello snervamento durante il processo di imbutitura.
Prova di tenacità alla frattura
La tenacità alla frattura Klc è una delle caratteristiche più rilevanti per i metalli, soprattutto in applicazioni legate alla sicurezza, basti pensare alle costruzioni aeronautiche, delle centrali elettriche e all’industria automobilistica. La tenacità alla frattura si determina utilizzando un provino in cui si inserisce artificialmente una cricca. Il provino viene quindi caricato fino a rottura. La tenacità alla frattura può essere determinata dalla curva di deformazione-carico e dalla lunghezza della cricca.
Prove di flessione
Le prove di flessione a 3 punti servono per determinare le caratteristiche delle proprietà a flessione e anche per un'analisi visiva della superficie esposta a estensione. In particolare, viene ispezionato visivamente il comportamento dei giunti saldati durante le prove di flessione. L’ampia gamma di kit di flessione ZwickRoell in combinazione con supporti adeguati per ogni tipo di campione è la soluzione perfetta per queste prove.
Prove draw bead
Questo test ha lo scopo di determinare il coefficiente di attrito tra le lamiere e il punzone di formatura, per identificare il lubrificante ideale ed evitare così cricche e pieghe, assicurando un ottimo processo di stampaggio. L'unità draw bead può essere facilmente installata su una macchina di prova standard. Durante la prova un foglio metallico (di dimensioni standard 300 mm x 30 mm x 2 mm) viene aggraffato assialmente dall'afferraggio superiore e dal dispositivo "draw bead" chiuso. In seguito, il nastro viene stampato attraverso il dispositivo "draw bead". Questa procedura può essere ripetuta automaticamente secondo un numero di ripetizioni variabile. La forza di serraggio del dispositivo, controllata in digitale, garantisce risultati di prova accurati e riproducibili. Il punzone del dispositivo può essere cambiato rapidamente per soddisfare le diverse specifiche di prova.
Prove di trazione ad alta velocità
Il comportamento del materiale ad alta velocità di deformazione rappresenta una criticità importante per le applicazioni nel settore automobilistico. Durante gli incidenti stradali i materiali si deformano in modo molto rapido, questo aspetto deve essere tenuto in considerazione nella fase di progettazione delle automobili. Le proprietà dei materiali possono essere determinate con le prove di trazione ad alta velocità usando le macchine per prove di trazione ad alta velocità della serie ZwickRoell HTM. Queste macchine di prova servoidrauliche raggiungono velocità fino a 20 m/s con carichi fino a 160 kN.
Test di flessione su disco
Il test di flessione su disco determina l'angolo di piega del pannello del veicolo, il comportamento della deformazione e la suscettibilità del metallo durante il processo di stampaggio con elementi di piega dominanti o durante il carico di rottura. È possibile eseguire questi test con kit speciali per prove di flessione a 3 e 4 punti.