Vai al contenuto della pagina

Definizione profondità di nitrurazione

  • Come la cementazione, anche la nitrurazione fa parte dei trattamenti termochimici di diffusione. Diversamente dalla cementazione, nella nitrurazione lo strato superficiale viene arricchito con azoto e non con carbonio.
  • Dopo la nitrurazione, le parti in materiali ferrosi migliorano le proprietà di resistenza all'usura, alla corrosione e acquisiscono una migliore robustezza. Aumentando il contenuto di azoto si ottiene anche un aumento della durezza.
  • Solitamente, la nitrurazione viene effettuata nell'intervallo di temperatura compreso tra 500 e 550° C. Finché è termicamente stabile, la struttura iniziale rimane invariata. L'azoto viene applicato alla superficie del pezzo tramite un erogatore e assorbito. Di conseguenza, gli atomi di azoto rilasciati vengono assorbiti e si diffondono nella parte. Si forma così lo strato di nitrurazione.

Profondità di nitrurazione NHD secondo DIN 50190-3

  • La determinazione della profondità di nitrurazione è descritta nella norma DIN 50190-3. Questa viene stabilita dalla curva di durezza e si trova a un limite di durezza di 50 HV sopra la durezza del nucleo, vedi figura (NHD).
  • La superficie del provino su cui viene eseguita la misura deve essere lavorata.
  • In primo luogo, è necessario determinare la durezza del nucleo che si ricava da un minimo di tre impronte e consente di ottenere il limite di durezza. In primo luogo, è necessario determinare la durezza del nucleo che si ricava da un minimo di tre impronte e consente di ottenere il limite di durezza. Successivamente, vengono applicate le impronte dal bordo all'interno della parte a distanze definite con precisione. Il metodo di prova da utilizzare è la durezza Vickers a basso carico.
  • La profondità di nitrurazione si ricava dalla curva che rappresenta la durezza in funzione della distanza dalla superficie, misurando la relativa distanza al limite di durezza calcolato.

Hai domande o dubbi sulla prova di durezza Shore o sui nostri durometri?

Contatta uno dei nostri esperti. Saremo lieti rispondere a tutte le tue domande!

Contattaci

Strumenti di durezza relativi per la determinazione della profondità di nitrurazione NHD

Top